AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEI RILEVATORI DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2025
Si comunica che è indetto avviso pubblico per l’assegnazione di n. 3 incarichi di rilevatore per lo svolgimento del Censimento Permanente della Popolazione 2025.
REQUISITI RICHIESTI
I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione sono:
- possesso della cittadinanza italiana o di uno dei paesi U.E. o un regolare permesso di soggiorno;
- ottima conoscenza della lingua italiana sia parlata che scritta;
- età non inferiore ai 18 anni al momento della presentazione della domanda;
- possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o equipollente (per i cittadini non italiani, possesso di titolo di studio riconosciuto equipollente in base ad accordi internazionali ed alla normativa vigente);
- conoscenza e capacità d’uso dei più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
- possedere esperienza in materia di rilevazioni statistiche e in particolare di effettuazione di interviste;
- godimento dei diritti politici;
- assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;
- disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio comunale per raggiungere le unità di rilevazione;
- disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri, verso le sedi provinciali ISTAT per partecipare a riunioni di istruzione o per eventuali altri adempimenti previsti dall’ISTAT;
- idoneità fisica allo svolgimento dell’attività di rilevatore;
- non essere stato destituito/a o dispensato/a dall’impiego in una Pubblica Amministrazione e di non essere interdetto/a dai pubblici uffici.
I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e anche al momento del conferimento dell’incarico nonché essere mantenuti per tutta la durata dell’incarico stesso.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere compilata utilizzando gli appositi moduli reperibili presso gli Uffici Comunali e sul sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.montegrossodasti.at.it e presentata direttamente all’ufficio protocollo del Comune, ovvero inoltrata con raccomandata A.R. all’indirizzo Comune di Montegrosso d’Asti – Via Re Umberto n. 60 – 14048 Montegrosso d’Asti (AT) , ovvero tramite PEC all’indirizzo mail protocollo.montegrosso.dasti@cert.ruparpiemonte.it o tramite mail all’indirizzo ragioneria@comune.montegrossodasti.at.it entro il termine perentorio del 11 giugno 2025. Si considerano pervenute in tempo utile solo le domande ricevute al protocollo del Comune entro il termine di scadenza sopra citato. Il Comune di Montegrosso d’Asti non risponderà di eventuali ritardi.